Pubblicati da fisiodinamic

Battle Rope

La Battle Rope è uno strumento di fitness molto utilizzato nell’allenamento funzionale. Non è nient’altro che una corda navale, quindi estremamente resistente, utilizzata per un tipo di allenamento aerobico e di resistenza. Gli esercizi con questa corda si inseriscono sempre all’interno di un programma di allenamento completo. Non esiste quindi una vera e propria disciplina […]

La sindrome vertiginosa.

La sindrome vertiginosa è una distorsione della percezione sensoriale del paziente. Tale distorsione influisce sul movimento del soggetto con conseguente perdita di equilibrio, spesso risultato di un segnale di qualche disturbo o patologia sottostanti, e si caratterizza per la rotazione dell’ambiente rispetto all’individuo o dell’individuo rispetto all’ambiente. In rapporto alle caratteristiche la sindrome vertiginosa può essere suddivisa […]

TRX. Total Resistance Exercise.

TRX è l’acronimo di Total Resistance Exercise. È il nome di un particolare attrezzo fitness usato per il cosiddetto metodo TRX System. Il Total Resistance Exercises (TRX) System, è una forma specifica di allenamento in sospensione che utilizza attrezzature sviluppate dalla “U.S. Navy SEAL Randy Hetrick”. Il progetto è nato dall’unione delle ricerche militari, sportive e di […]

Falsi miti sulla fisioterapia

Molte persone hanno potuto constatare come la fisioterapia possa avere un impatto positivo sulla vita quotidiana. La fisioterapia aiuta persone di tutte le età e disabilità, a migliorare la loro qualità della vita attraverso il ripristino, la conservazione e il miglioramento delle abilità motorie di ognuno. Sono ancora diffuse, però, alcune credenze che scoraggiano le […]

Fitball

La Fitball o Swiss Ball,  è uno strumento molto utilizzato nel fitness per supportare le attività di training con esercizi specifici. Con la fitball, infatti, si possono stimolare tutti i muscoli che danno stabilità ed equilibrio al corpo come addominali, lombari, flessori dell’anca e muscoli pelvici. L’invenzione della fitball è attribuibile ad un fisioterapista elvetico che la utilizzò per la riabilitazione ortopedica dei suoi pazienti. […]

Dito a scatto

Quella che tutti conosciamo comunemente come “dito a scatto” in termini medici è una condizione che prende il nome di  “tenosinovite ” e riguarda le pulegge, dei “tunnel” fibrosi entro i quali scorrono i tendini delle dita della mano e i  tendini  della  mano, in particolare quelli deputati al movimento di flessione delle dita. La tenosinovite altro non è che […]

Falsi miti sull’allenamento sportivo

I buoni motivi per abituarsi a un regolare allenamento sportivo non mancano. Tanti studi scientifici provano quanto lo sport dia benessere psicofisico a tutte le età, ma è anche vero che non sempre viene praticato correttamente, anche a causa di allenatori improvvisati che in rete dispensano consigli non sempre corretti. Ecco allora alcuni falsi miti […]

Lo strappo muscolare

Lo strappo, o distrazione muscolare, è una lesione piuttosto grave che causa la rottura di alcune fibre che compongono il muscolo. Tale lesione è generalmente causata da un’eccessiva sollecitazione (brusche contrazioni o scatti improvvisi) ed è piuttosto frequente in ambito sportivo (soprattutto negli sport che richiedono un movimento muscolare esplosivo come sollevamento pesi, baseball, calcio, gare di sprint e […]

Le principali tipologie di allenamento cardio

La programmazione dell’allenamento cardiovascolare prevede di calibrare l’intensità dell’esercizio in funzione di un determinato range di frequenza cardiaca, corrispondente all’obiettivo ricercato. Le principali tipologie di allenamento cardio sono: • Allenamento cardio continuo: con ritmo uniforme, variato e progressivo La forma di allenamento definito continuo uniforme è particolarmente suggerita ad un pubblico principiante essendo caratterizzata da […]

Manipolazioni cervicali osteopatiche

L’osteopatia, è senza dubbio uno degli approcci migliori e meno invasivi per risolvere, o mitigare, una serie di problematiche della zona cervicale. La medicina tradizionale sta utilizzando sempre di più l’osteopatia per affrontare patologie e dolori che essa stessa non è in grado di curare. Il dolore cervicale è il primo aspetto che può essere […]