Pubblicati da fisiodinamic

Allenamento in gravidanza

Allenamento in gravidanza: benessere fisico, mentale e funzionale per la futura mamma L’allenamento in gravidanza, se svolto in modo sicuro e personalizzato, è uno strumento prezioso per promuovere la salute globale della donna, dal corpo alla mente. Sempre più evidenze scientifiche confermano i benefici dell’esercizio fisico durante la gestazione, a patto che non vi siano […]

Addominali scolpiti: non solo crunch

Addominali da spiaggia: come ottenerli Pensare di scolpire gli addominali solo con serie infinite di crunch può portare ad innescare una routine che si può rivelare inutile, frustrante e inevitabilmente demotivante. Gli esercizi per gli addominali hanno un ruolo importante, ma non bruciano il grasso localizzato, questo perchè il dimagrimento localizzato non esiste. Questa è […]

Crioultrasuono: la rivoluzione nella cura di traumi e infiammazioni

La sinergia tra ultrasuoni e crioterapia La crioultrasuono terapia è una tecnica avanzata che sfrutta l’interazione tra ultrasuoni e crioterapia per garantire un trattamento efficace contro infiammazioni, edemi e dolori muscolo-tendinei. L’energia ultrasonica stimola i tessuti, mentre il freddo interviene con un potente effetto analgesico e rigenerante. Crioultrasuono: stimolazione cellulare e riduzione dell’infiammazione Grazie a […]

Come la musica influenza positivamente l’attività fisica

La musica è il motore della performance Durante l’allenamento, la musica non è solo un sottofondo, ma un vero e proprio stimolo che migliora la concentrazione e potenzia ogni movimento. Il ritmo musicale agisce sul sistema nervoso, influenzando il battito cardiaco e aumentando la resistenza fisica. Superare la fatica con la musica Brani energici aiutano […]

Recupero: un alleato da molti trascurato

Superare il mito del “No Pain No Gain” Quante volte abbiamo ripetuto “No Pain No Gain” come fosse un mantra per superare i nostri limiti? Eppure, questo approccio richiede intelligenza e consapevolezza. Immagina il tuo percorso come un triangolo con tre vertici indispensabili: allenamento, nutrizione e recupero. I tre pilastri dell’efficacia sportiva Allenamento, nutrizione e […]

Diastasi addominale: prevenzione e trattamento

Introduzione La diastasi addominale consiste nella separazione progressiva dei muscoli retti dell’addome dovuta a una progressiva debolezza della linea alba causata da pressioni interne elevate. Questa condizione colpisce prevalentemente donne in post-partum e individui che sperimentano repentini cambiamenti ponderali, evidenziando implicazioni funzionali e posturali notevolmente rilevanti nel contesto quotidiano. Fattori di Rischio Fattori predisponenti includono […]

Mobilità del piede: perché è importante

Il piede: una struttura complessa Il piede è una struttura complessa composta da ossa, legamenti, muscoli e tendini, fondamentali per sostenere il peso corporeo e garantire l’equilibrio. Questo complesso sistema di ossa, legamenti, muscoli e tendini, opera in perfetta sinergia per sostenere il peso corporeo, mantenere l’equilibrio e garantire la mobilità del piede. Gli archi […]

Adattamento e progressione

Adattamento: il segreto per un allenamento in sicurezza L’entusiasmo per il fitness è fondamentale, ma ogni allenamento va affrontato con consapevolezza. Il corpo necessita di un adattamento graduale agli stimoli per evitare infortuni e ottenere miglioramenti efficaci e duraturi. Il corpo e il processo di adattamento L’apparato locomotore è costituito da muscoli attivi e strutture […]

Capsulite adesiva o spalla congelata

La spalla: un sistema complesso Quella della spalla è un’articolazione complessa che permette al braccio una vasta gamma di movimenti. Il suo equilibrio si basa sulla sinergia tra i vari componenti, i quali sono sorprendentemente resistenti alle sollecitazioni quotidiane. Tuttavia, traumi, carichi di lavoro e l’invecchiamento possono compromettere questo equilibrio, portando a patologie che influiscono […]

Il tuo percorso è unico

Perché le cose belle richiedono tanto impegno? “Perché le cose belle richiedono tanto impegno?” chiese l’allievo. Il maestro rispose: “Perché è proprio l’impegno a rendere le cose belle.” L’importanza delle basi Oggi assistiamo ad atleti che compiono imprese straordinarie, diventando modelli da seguire e imitare. Tuttavia, cercare di replicare le loro prestazioni senza aver costruito […]