Pubblicati da fisiodinamic

Stretching

olo da pochi anni la medicina sportiva riconosce allo stretching un’efficacia indiscutibile  nella prevenzione delle malattie osteo-articolari e  degli infortuni e nella terapia riabilitativa. Si è notato che in atleti sottoposti quotidianamente a sessioni di stretching, l’incidenza dei traumi diminuisce e migliora l’economia del gesto. La capacità di contrarsi, propria dei muscoli, è direttamente proporzionale […]

Basi dell’allenamento

Le basi dell’allenamento è un corso ideato prendendo in considerazione tutte quelle persone che si avvicinano o intendono avvicinarsi per la prima volta alla sala pesi. Il percorso di allenamento adotta strategie motorie compensative, educative e rieducative volte a: recuperare migliorare armonizzare acquisire pre-requisiti motori necessari per poter essere inseriti in programmi di tipo fitness […]

Allenamento propriocettivo

‘ allenamento propriocettivo è una pratica basata sulla stimolazione del sistema neuro-motorio nella sua totalità. È composto da un insieme di esercizi che vanno a creare situazioni di instabilità, allo scopo di valutare e migliorare l’utilizzazione dei segnali propriocettivi provenienti dalle parti periferiche del corpo, in particolare dagli arti inferiori. L’ obiettivo primario è quello […]

Ultrasuonoterapia.

’ ultrasuonoterapia è una terapia fisica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza (oltre i 20.000 Hertz), non udibili dall’orecchio umano. Queste vibrazioni acustiche sono in grado di penetrare nei tessuti, generando un micro-massaggio dall’effetto antalgico, miorilassante e antiedemigeno. La terapia ad ultrasuoni viene usata in fisioterapia, nel trattamento di patologie ortopediche e muscolari. Presenta numerosi […]

Kinesiotaping

Il Kinesiotaping è una tecnica che utilizza cerotti elasticizzati per fornire supporto ai muscoli e alle articolazioni, migliorando il movimento e riducendo il dolore. Agisce come un regolatore biomeccanico, un supporto intelligente che comunica con i muscoli e la pelle, stimolando il naturale processo di autoguarigione del corpo. Il suo utilizzo va oltre la riabilitazione: […]

Core Stability e Core Training

a core stability o stabilità del core viene intesa come la capacità di stabilizzare il proprio corpo durante i movimenti degli arti superiori e inferiori, mantenendo la colonna vertebrale entro i suoi limiti fisiologici. Il core training è l’insieme degli esercizi volti a migliorare la propriocezione e il tono delle strutture che compongono il core. […]

Cupping Therapy

a  Cupping Therapy è conosciuta in Italia anche con il nome di Coppettazione. Si tratta di una tecnica utilizzata per la prima volta in Medicina Cinese, durante il II Secolo d.C. Recentemente è tornata ad essere molto utilizzata, in particolar modo per il trattamento degli sportivi. Consiste nell’applicazione di vere e proprie coppette, di varie […]

Prevenire è meglio che curare

  IL CORPO UMANO HA BISOGNO DI MOVIMENTO. Una regolare attività fisica aiuta a diminuire il rischio di patologie ed ha effetti positivi sulla salute psichica della persona. Sono diversi ormai gli studi scientifici che confermano i vantaggi dello sport sulla salute: migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo […]

TOTAL BODY

TOTAL BODY è un programma di allenamento intenso ed impegnativo che coinvolge appunto tutto il corpo. Un allenamento di tipo cardiovascolare, basato sui principi dell’aerobica e dello step, con esercizi di tonificazione che coinvolgono tutti i gruppi muscolari. Un’attività breve ma intensa che abbina cardio e rinforzo muscolare e che favorisce il dimagrimento. Una lezione […]

Laser Yag ad alta potenza

Laser Nd-Yag: la laserterapia in fisioterapia Negli ultimi anni, la laserterapia in fisioterapia ha fatto notevoli progressi grazie a tecnologie avanzate, che migliorano la qualità della vita e promuovono la guarigione dei pazienti, attraverso trattamenti non invasivi ed efficaci per diverse condizioni patologiche. La terapia L.A.S.E.R. e i suoi benefici La terapia L.A.S.E.R. (Light Amplification […]