Pubblicati da fisiodinamic

Allenamento cardiovascolare

Un elemento chiave di qualsiasi programma di allenamento ben strutturato è l’allenamento cardiovascolare. L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che innalzi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Il cardio è pertanto una sessione di allenamento in cui l’apparato cardiorespiratorio è sottoposto a stimoli allenanti. […]

Le tecniche HVLA

Le tecniche HVLA (High Velocity Low Amplitude) sono applicazioni di terapia manuale mirate, definite anche come tecniche “thrust” o “adjustment”, le quali vengono ampiamente utilizzate in ambito osteopatico. La manipolazione consiste nell’imprimere un movimento passivo (thrust) di piccola ampiezza e alta velocità (High Velocity Low Amplitude – HVLA) ad un segmento articolare vertebrale. Il target delle HVLA è dato dalle articolazioni sinoviali […]

CROSS KIDS

Cross Kids è il primo metodo di allenamento funzionale per bambini e ragazzi. Attraverso l’uso del gioco e delle sfide di gruppo vengono allenate forza, resistenza, equilibrio, coordinazione e tutte le capacità necessarie per un corretto sviluppo psicofisico dei ragazzi. Gli istruttori aiutano i bambini a mantenersi in forma attraverso una serie di esercizi funzionali […]

Riabilitazione pediatrica

Quando si parla di bambini è fondamentale adattare l’intervento e le proposte fisioterapiche in base all’età e alla fase di sviluppo del neonato/bambino/adolescente. A differenza dell’adulto che possiede già un corpo strutturalmente sviluppato, il corpo del bambino si sta ancora sviluppando e perciò è più sensibile a modellamenti e forze esterne deformanti. L’intervento del fisioterapista […]

Nuoto e allenamento in palestra

Come per la maggior parte degli atleti, anche il nuotatore può trarre molti benefici dall’allenamento con i pesi. Aumentando fattori come la forza, l’equilibrio e la core-stability, infatti, migliorerà la propria prestazione in acqua. Il nuoto, in quanto sport multi-articolare che coinvolge tutti i gruppi muscolari nella sua pratica, necessita un ottimale sincronia tra le varie parti […]

Magnetoterapia

La magnetoterapia è un metodo di terapia fisica che utilizza l’energia elettromagnetica per stimolare la rigenerazione dei tessuti. Si avvale dell’utilizzo di onde elettromagnetiche, capaci di interagire con le cellule senza provocare un aumento del calore corporeo, ripristinando l’equilibrio biochimico cellulare esclusivamente a fini terapeutici e curativi. I fisioterapisti utilizzano ampiamente i campi magnetici perché offrono loro un […]

Il programma di allenamento personalizzato

Accade a volte di preporsi degli obiettivi sportivi, senza riuscire a raggiungerli, questo perché se si hanno delle esigenze specifiche, spesso è necessario avere una guida pensata e strutturata per il proprio fisico. Un programma di allenamento personalizzato  in palestra, terrà conto degli esercizi in grado di rispettare le caratteristiche del singolo. Allenarsi senza seguire un […]

Emicrania. L’approccio osteopatico.

L’emicrania è una patologia neurologica cronica caratterizzata da cefalee ricorrenti, moderate o gravi, spesso associate a una serie di sintomi di tipo neurovegetativo e l’ipersensibilità agli stimoli neurosensoriali. Si tratta di un disturbo comune che può colpire fino a una donna su cinque e un uomo su 15. In genere il mal di testa è […]

Natural Body Building

“Natural Body Building” significa costruire il proprio corpo senza l’utilizzo di sostanze dopanti e illegali, la strada da percorrere è più dura e lunga ma sicuramente i risultati ottenuti con le proprie forze dureranno nel tempo. Sia per i neofiti che per gli avanzati i tre concetti principali sono gli stessi: Allenamento Alimentazione Riposo A […]

Elettroterapia

L’utilizzo dell’elettroterapia nel recupero del muscolo che ha perso potenza o nell’alleviare il dolore muscolare o articolare è pratica ormai ampiamente diffusa. Dietro il nome di elettroterapia si celano diverse pratiche, ognuna specifica per il tipo di obiettivo da raggiungere: antalgico, farmacologico, eccitomotorio. Andiamo a vedere nello specifico come funzionano e che benefici apportano ai muscoli e alle articolazioni. L’elettroterapia consiste nell’uso di dispositivi elettromedicali, apparecchi […]