Pubblicati da fisiodinamic

Ernia del disco

Il disco intervertebrale è un vero e proprio ammortizzatore naturale, interposto tra una vertebra e l’altra con lo scopo di attenuare le pressioni sviluppate durante i movimenti. Conferisce alle vertebre sovrapposte una certa motilità per cui la colonna può, entro certi limiti, curvarsi in tutti i sensi ed eseguire modici movimenti di rotazione. Nel disco […]

La respirazione diaframmatica

Il Diaframma è un muscolo con forma a cupola che separa la cavità toracica da quella addominale. È il muscolo più importante della respirazione ed ha principalmente mansione inspiratoria. Quando si contrae crea una pressione negativa e il volume della cavità toracica aumenta. Nonostante il diaframma sia il principale muscolo inspiratorio, molto spesso non viene […]

Tecniche ATM

L’articolazione temporo-mandibolare (o ATM) coinvolge la mandibola e le ossa temporali del cranio e regola, attraverso i muscoli masticatori, l’apertura e la chiusura della bocca. È una delle articolazioni più complesse del nostro corpo: ha connessioni tra la mandibola, il cranio e il rachide cervicale. Consente di deglutire, parlare, masticare e compiere movimenti mimici. Una […]

Hip Thrust

L’ Hip Thrust, uno degli esercizi più efficaci nel potenziamento dei glutei, è un esercizio multiarticolare che coinvolge sia l’anca che il ginocchio in un movimento di estensione. In merito al grado di attivazione muscolare, lo sforzo dell’hip thrust è prevalentemente a carico degli estensori dell’anca, secondariamente si manifesta anche un’estensione del ginocchio. L’estensione d’anca […]

Falsi miti sull’allenamento femminile

Sull’allenamento femminile si sentono dire molte cose ed è arrivato sicuramente il momento di sfatare alcuni luoghi comuni che non fanno altro che confondere le idee e portare fuori strada molte donne che hanno il desiderio di approcciare al mondo del fitness. Vediamo alcuni dei falsi miti più diffusi. L’allenamento con i pesi fa diventare […]

Panca Piana

La panca piana con il bilanciere è uno degli esercizi più utilizzati per allenare il  grande pettorale. I principali muscoli coinvolti nella panca piana sono: Grande Pettorale Deltoide Tricipite La panca piana col bilanciere prevede di sapere cosa significhi avere un corretto set-up scapolare. Il set-up scapolare è una postura che prevede la depressione delle […]

Migliorare la performance sportiva

La mobilità è la capacità di una o di un insieme di articolazioni, di muoversi liberamente per tutto il proprio range di mobilità. È la capacità di un soggetto di muovere una o più articolazioni con la massima escursione articolare possibile, senza alcun limite e senza dolore. Dal punto di vista del fitness la mobilità […]

Malocclusione dentale e mal di schiena

Ciò che collega il mal di schiena alla Malocclusione Dentale è la postura. Questa correlazione è reciproca, nel senso che i dolori lombari possono essere causati da malocclusione o, viceversa, la disfunzione o malocclusione dentale e mandibolare può essere provocata da problematiche a livello posturale (mal di schiena, cervicalgia). L’Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) è costituita […]

Dismorfismi posturali

La postura di ogni persona viene influenzata e determinata dalle contrazioni muscolari che formano l’atteggiamento abituale che una persona adotta nella sua vita. Quindi lo stile di vita, la sedentarietà o l’iperattività, la cattiva respirazione, il lavoro, lo stress, eventi traumatici, posture viziate e le cattive abitudini posturali, alterano il meccanismo di equilibrio del corpo […]

Perché non bisogna avere paura delle manipolazioni articolari

L’osteopata manipola le articolazioni con delle tecniche chiamate HVLA (High Velocity Low Amplitude)  che sono note poiché la loro esecuzione si accompagna spesso a suoni assimilabili ad un “crack” (il fenomeno della cavitazione articolare). La cavitazione è quel fenomeno per cui in un liquido si ha la formazione di cavità piene del vapore del liquido […]