attività fisica

Attività fisica e alterazioni dei dischi intervertebrali

Attività fisica sicura per alterazioni dei dischi intervertebrali

Quando si soffre di alterazioni dei dischi intervertebrali, come discopatie o ernie, è fondamentale scegliere con cura l’attività fisica. Spesso si tende a preferire la corsa, gli esercizi aerobici o quelli pliometrici, che aumentano il battito cardiaco e bruciano calorie. Tuttavia, queste attività ad alto impatto articolare possono non essere la scelta giusta per chi ha problematiche ai dischi intervertebrali.

Il ruolo dei dischi intervertebrali

I dischi intervertebrali, situati tra una vertebra e l’altra, hanno il compito di ammortizzare i carichi. Esercizi come la corsa e la pliometria, dove il corpo entra in contatto con il suolo in modo dinamico, sono ad alto impatto articolare rispetto agli esercizi a basso impatto, come lo split squat, dove il piede rimane a terra e il corpo vi si muove sopra. Se i dischi sono alterati, queste attività ad alto impatto possono causare dolore.

Come comportarsi

Affidarsi a professionisti

È sempre consigliabile affidarsi a professionisti del settore che possano guidare l’attività fisica in base alle esigenze individuali. Ecco perché:

  1. I professionisti adatteranno l’attività fisica, valutando il grado di intensità più adatto alle caratteristiche e necessità del soggetto.
  2. Insegneranno tecnicamente i vari gesti motori.
  3. Permetteranno di raggiungere un’indipendenza motoria.

Suggerimenti aggiuntivi

attività fisica

Ecco alcuni ulteriori suggerimenti per chi soffre di problematiche ai dischi intervertebrali:

  • scegliere attività a basso impatto che riducono la pressione sulla colonna vertebrale;
  • esercizi di stabilizzazione del core, come dead-bug, plank e bird-dog, possono sostenere la colonna vertebrale;
  • stretching regolare e esercizi di mobilità aiutano a mantenere flessibili i muscoli e le articolazioni.

Consultare un professionista prima di svolgere attività fisica

Ricorda sempre di consultare un fisioterapista o un istruttore qualificato per adattare l’esercizio fisico alle tue esigenze specifiche. La guida dei professionisti può essere inestimabile per sviluppare un programma personalizzato, sicuro ed efficace.